BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTO PER LE UTENZE DOMESTICHE CON PRESENZA DI PERSONE DIVERSAMENTE ABILI QUALE SCONTO SULLA TARIFFA TARI 2025

BANDO TARI 2025

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTO PER LE UTENZE DOMESTICHE
CON PRESENZA DI PERSONE DIVERSAMENTE ABILI QUALE SCONTO SULLA
TARIFFA TARI 2025

Art. 1 – Finalità
Il Comune di Cesa:
-con Deliberazione della Giunta n° 83 del 20/03/2025 ha approvato le direttive per la concessione di
un contributo per utenze domestiche ove è presente almeno una persona diversamente abile in
possesso della certificazione 104/92 art. 3 comma 3, commisurato ad uno sconto del 50% sull’importo
dovuto per la TARI anno 2025 ed è concesso ai contribuenti che ne fanno richiesta con un ISEE entro
i €. 15.000,00;
La Giunta comunale con il prefato atto, ha stabilito che il contributo sarà commisurato:
- sconto del 50% sull’importo dovuto per la TARI anno 2025 da concedere ai cittadini che fanno
esplicita richiesta e comunque nella misura massima disponibile di €. 5.000,00 e ove le domande
presentate dovessero superare il detto limite, il contributo verrà assegnato in modo proporzionale.
Le somme messe a disposizione dal bilancio comunale ammontano, per la riduzione della tassa sui
rifiuti ad € 5.000,00.
Art. 2 – Soggetti beneficiari
Tutti i contribuenti che hanno i seguenti requisiti.
-essere cittadini italiani o cittadini immigrati regolari ( i cittadini extracomunitari devono essere in
possesso di carta di soggiorno rilasciata ai sensi dell’art.9 del D.L.vo 286/98);
-essere residenti nel Comune di Cesa;
-avere nel nucleo familiare un persona diversamente abile in possesso di invalidità civile riconosciuta
ai sensi della legge 104/92 art.3 comma 3, rilasciata da struttura pubblica;
-essere in regola con i pagamenti della TARI annualità pregresse.
Art. 3 – Modalità di presentazione delle domanda
La domanda per la richiesta di contributo redatta secondo il modello allegato – Allegato 1, unitamente
alla documentazione richiesta nello stesso, dovrà essere trasmessa esclusivamente attraverso il
Portale dedicato del Comune di Cesa portaleservizisociali.comune.cesa.ce.it entro e non oltre le ore
12:00 del giorno 30/05/2025.
Non saranno prese in considerazione altre tipologie di inoltro della documentazione.
La domanda dovrà essere tassativamente corredata dalla documentazione come richiesta
nell’Allegato 1, allegato al presente.
L’Ufficio Tecnico del Comune di Cesa approverà l'elenco dei partecipanti, secondo l'ordine
cronologico di arrivo della domanda e procederà a trasmette all’Ufficio Servizi Sociali le istanze
pervenute affinché sia effettuata la relativa istruttoria al fine di verificare il possesso dei requisiti.
Comune di Cesa Prot. N.0004697 del 14-04-2025 - interno
L’ufficio Servizi Sociali provvederà a redigere la relativa graduatoria, tenendo conto dell’ordine di
arrivo delle domande fino all’esaurimento delle risorse.
Successivamente, il Responsabile del Procedimento trasmetterà le istanze pervenute ed ammissibili
all’Ufficio Tributi, il quale provvederà, a seconda dei casi, a rettificare le fatture Tari già elaborate
applicando la riduzione Tari 2025 o ad elargire il contributo fino al raggiungimento dell’importo della
tassa rifiuti da pagare limitatamente all’anno 2025.
Art. 4 Pubblicità dell’avviso
Il presente Avviso viene affisso presso all’Albo Pretorio On Line del Comune di Cesa ed è altresì
reperibile sul sito web del Comune all’indirizzo: www.comune.cesa.ce.it – Homepage.
Art. 5 Trattamento dei dati personali
Ai sensi del Decreto Legislativo 196/03 i dati personali raccolti con le domande presentate ai sensi del
presente bando saranno trattati con strumenti informatici e utilizzati nell'ambito del procedimento per
l'erogazione dell'intervento secondo quanto stabilito dalla normativa. I dati personali forniti dai
soggetti ammessi al presente procedimento saranno acquisiti dall’Amministrazione comunale e
trattati, anche in forma automatizzata, esclusivamente per le finalità di gestione della procedura in
argomento, ai sensi del D.Lgs 196/2003 (Codice sulla privacy).
Tale trattamento sarà improntato a principi di correttezza, liceità e trasparenza. L'utilizzo dei dati
richiesti ha come finalità quella connessa alla gestione della procedura per l'erogazione dell'intervento
ai sensi del presente bando e pertanto il conferimento dei dati richiesti è obbligatorio.

Il Responsabile del procedimento e del trattamento dei dati è individuato nel Responsabile dell’Area
Tecnica Settore Urbanista-Ambiente, Arch. Giacomo Petrarca.

Il Responsabile Area Tecnica
Settore Urbanistica-Ambiente
Arch. Giacomo Petrarca